Spazio Italia - Radio Timisoara

Posts Tagged ‘Spazio Italia’

Spazio Italia - Radio Timisoara

07/10/2009

R.E.

Tags: , , , , ,

Viva la Repubblica Italiana

Viva la Repubblica Italiana

Credo che non ci siano misteri circa il grado di soddisfazione (leggi insoddisfazione) che le Istituzioni ‘nostrane’ hanno lasciato scaturire negli ultimi anni, nei pensieri e nelle azioni, di molti di noi. Lunedì e martedì scorsi, le provincie di Timisoara e quella di Arad hanno avuto il privilegio di essere visitate dal S.E. l’Ambasciatore d’Italia. Come membro dello staff di Spazio Italia non posso non sottolineare che, benché sollecitato dalla nostra caporedattrice, il Consolato Generale di Timisoara, non abbia nemmeno risposto alla richiesta di poter intervistare S.E.. Essendo il nostro l’unico programma radiofonico in lingua italiana nella zona del Banato, ed essendo Sua Eccellenza a conoscenza della nostra trasmissione perché ci fece visita all’inizio del Suo mandato, ci era sembrato più che logico e corretto, che ci fosse un piccolo spazio anche per noi. Tutto questo non per un diritto, ma semplicemente, se proprio vogliamo stringere all’osso, per tenere fede ad una promessa fatta dai due rispettivi Primi Ministri in occasione dell’ultima visita ufficiale del Primo Ministro Boc in Italia, circa l’impegno di rafforzare tutte quelle attività che hanno come scopo il rafforzamento ed il radicamento dei rapporti dei due popoli nei loro rispettivi  territori.

Ho personalmente richiesto a S.E. un parere al riguardo ma, politichese a parte, ho ottenuto solamente la dichiarazione che localmente, leggi il Consolato Generale, immagino nella persona del Console, si occuperà di promuovere e rafforzare il ruolo di Spazio Italia nel territorio e non solo. Adesso sono tranquillo.

O dovrei preoccuparmi? In effetti se l’attenzione che la compagine del Ministero degli Esteri distaccata sul territorio rumeno, sarà la stessa che ha avuto per la nascita, per esempio, del Centro Culturale Italiano, fortemente voluto da S.E. l’Ambasciatore Mancici, è da sperare che, dato il carico di pesanti ed improrogabili incombenze quotidiane, non si trovi il tempo per occuparsi di questa ulteriore inutile incombenza. Lo Staff di Spazio Italia, in questo caso, ringrazia commosso.

Quindi niente di nuovo. Infondo che cosa potevamo aspettarci? D’altra parte, chi ha partecipato alla riunione di Timisoara, encomiabili per essere riusciti a sopportare il vuoto delle dichiarazioni dei rappresentanti di Unimpresa, oltre alle gratuite cadute di stile, delle quali avremmo volentieri fatto a meno, riporta un generale stato di frustrazione oltre alla sempre più presente e radicata domanda. Allo stato attuale delle cose, considerato un ricco pregresso da dimenticare, ivi comprese alcune presenze esterne all’Istituzione che altro non hanno fatto che arrecare danni, financo fisici, ad alcuni dei nostri stimati connazionali, a cosa ci serve il Consolato Generale a Timisoara? Non ci si aspettava un vivo e sincero entusiasmo nel condurre questa visita, ma quanto meno un po’ più d’interesse, anche se recitato. Intanto le voci parlano di imminenti cambi, chissà che non ci si debba pentire, si sa, al peggio non c’è mai fine.

Gianluca Testa