Crisi economica. Spiegazione elementare.
Ci sono persone che hanno difficoltà a capire il meccanismo della cosidetta “crisi” in quanto sembra che abbia elementi complicati e, soprattutto, origini oscure. Alla fine, però, è tutto molto più semplice di quanto potremmo credere. A questo scopo, qualcuno, ha avuto l’ispirazione di riassumerel’intero meccanismo in dieci punti.
1. Tony ha un bar. Per aumentare le vendite, Tony, decide di offrire ai suoi clienti, principalmente ubriaconi ed alcolisti di infimo ordine, vino ed alcolici in generale, a credito. Tony prende accuratamente nota di ogni debito contratto da ciascun cliente , costruendo, diligentemente, un bilancio dei suoi crediti. Proporzionalmente con il diffondersi della notizia che Tony serve bevande alcoliche in cambio della semplice promessa di pagamento, il numero di questi clienti cresce vertiginosamente ed il nnumero delle vendite a credito seguono la stessa evoluzione. Tony, commerciante nato, approfitta dell’occasione ed aumenta considerevolmente il prezzo di vendita dei suoi prodotti.
2. Un addetto all’ufficio crediti di una banca, abile e spregiudicato, capisce che Tony ha un buon business e gli concede un credito per rinnovare ed allargare il suo bar. Il credito viene garantito con i crediti che Tony ha accumulato, che consistono nelle promesse di pagamento degli ubriaconi clienti di Tony.
3. I superiori del funzionario spregiudicato e probabilmente ubriacone anche lui, gente sveglia con esperienza nel modo in cui utilizare le risorse finanziarie e rifinanziare il credito, considerano il credito di Tony eleggibile per essere rifinanziato ed emettono tre tipi di obbligazioni a loro volta ovviamente garantite dai debiti dei clienti alcolizzati di Tony. Le obbligazioni si chiamano: BevoBond, UbriaBond, VomiBond.
4. Questi titoli finanziari sono comprati e transati nel mercato finanziario intenazionale. Molti investitori non sanno e non capiscono cosa rappresentano questi titoli obbligazionari, ma la banca che li ha emessi è conosciuta, ha un buon rating internazionale, AA+ e cosa più importante le quotazioni di questi BOND crescono alimentati dagli acquisti consistenti che vengono effettuati quotidianamente.
5. Ad un certo punto, anche se i prezzi delle obbligazioni emesse continuano a crescere ed i titoli stessi ad essere scambiati regolamente, un manager di una banca (successivamente licenziato con disonore data la sua attitunine pessimistica e contraria allo sviluppo delle nuove idee finanziarie, decide che è tempo di chiedere il rimborso del credito accordato a Tony per rinnovare il suo bar, che nel frattempo è diventata una catena di bar che vendono a credito alcolici, dato che sono passati alcuni anni ed il credito stesso è scaduto.
6. I debitori di Tony, prontamente avvertiti che devono pagare i loro debiti, tra i fumi dell’alcool, comunicano a Tony che non hanno la possibilità di pagare la sia pur minima parte del loro debito. Tony non può rimboorsare il credito che nel frattempo si è decuplicato anche per effetto degli interessi altissimi che la banca ha praticato ed ha, regolarmente, iscritto a bilancio, registrando utili enormi ad ogni fine trimestre riuscendo, tra le altre cose ad aumentare vertiginosamente il proprio rating internazionale raggiungento le tanto agoniate AAA, grazie alle quali ha emesso un nmero sempre maggiore di Bond VomiBond particolarmente apprezzate dal mercato giapponese. Tony nel frattempo dichiara fallimento.
7. Le obbligazioni BevoBond e UbriaBond perdono quasi istantaneamente il 95% del loro valore, mentre, inspiegabilmente VomiBond “solamente” il 90%.
8. I fornitori della catena dei bar di Tony sono in enormi difficoltà, dato che per garantire il pagamento della merce che anche Tony ha parzialmente pagato con VomiBond e UbriBond, non possono pagare a loro volta i loro fornitori e la maggiorparte di loro portano i libri in tribulali e successivamente falliscono. Le fabbriche di birra e whisky che avevano alimentato la catena di bar di Tony, vengono acquistate per 1 dollaro da una società ebrea che a Tony non aveva voluto vendere se non contro denaro.
9. La banca, dato che ha un rating importante “AAA”, grazie al quale è riuscita a finanziare grosse operazioni in Russia ed in Cina, viene salvata dal fallimento dopo lunghe ed altalenanti discussioni politiche.
10. I fondi per rifinanziare la banca e quindi evitarne il fallimento vengono prelevati da fondi di riserva dello Stato risultati da una speciale tassa applicata sull’uso delle bicilette e dei pannolini per bambini fino ai due anni di età che ovviamente non hanno ancora mai bevuto un goccio di alcool. Milioni di uomini e di socieà che hanno acquistato o accettato a credito direttamente od indirettamente i titoli finanziati da altri investitori che hanno acquistato i Bond emessi dalla banca che ha finanziato Tony sulla base delle garanzie degli ubriaconi suoi clienti, sono fallite mettendo sulla strada milioni di uomini in tutto il mondo. I funzionari della banca che hanno emesso i Bond sono stati insigniti di uno speciale premio per l’economia e premiati con un bonus annuale di 5 milioni di dollari ciascuno. Tony ha iniziato a commercializzare acqua minerale in Marocco, Libia e Sudan ovviamente a credito.
Da un’emai liberamente tradotta e modificata , circolata in internet, da Gianluca Testa